Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Figlio e orgoglio di Ed Currie, il Carolina Reaper (il mietitore della Carolina) è dal 2013 il peperoncino più piccante al mondo. Coi suoi insuperati (almeno per le fonti ufficiali) picchi di 2.200.000 SHU è una vera bomba piccante.
L'HP22B (Higher Power pot.22 plant b: un nome particolarmente romantico), poi ribattezzato Carolina Reaper, è stato concepito alla PucketButt Pepper Company, proudly USA. La leggenda narra che un giornalista abbia scovato questo frutto proibito un po' per caso e, stordito dalla piccantezza, abbia poi iniziato a promuoverlo coi mezzi stampa (radio, a dirla tutta). La fama ha investito l'azienda fino a incoronare il magico cultivar come il più piccante al mondo.
Ma parliamo del frutto: si tratta di un rugosissimo globo rosso, un incorcio tra un probabile Habanero Red e un probabile Naga Viper (i dati non sono certi), dalla polpa sottile e coperta di placenta. Non paga, la placenta è totalmente cosparsa di una tremenda sostanza oleosa. Il gusto c'è, anche se la piccantezza altissima tende a renderlo appannaggio di pochi: sicuramente ci sono sentori erbacei, note amare di fondo ma un fruttato tutto chinense di base.
Insomma, se siete dei temerari appassionati non potete esimervi dal provarlo, ma fate molta attenzione: il piccante non perdona!
E qui è il caso di dirlo: BE BRAVE! EAT HOT!
Ingredienti
Disidratato
100% Peperoncino Carolina Reaper
Polvere
100% Peperoncino Carolina Reaper
Utilizzo
Utilizzo
Ingredienti
Ingredienti
Conservazione
Conservazione
Valori Nutrizionali
Valori Nutrizionali
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
COSTI SPEDIZIONE
La spedizione è gratuita per ordini con una spesa superiore a CHF 60.
Spedizione in tutta la Svizzera:
- Fino a 2Kg CHF 7
- Fino a 10Kg CHF 9.7
- Fino a 30Kg CHF 20.5
- Superiore a 30Kg CHF 50
CONSEGNA A DOMICILIO
La consegna a domicilio è garantita per tutte le città che distano 30 km da Lugano ed è richiesto un minimo di ordine pari a CHF 30.
RESO
Eventuali difetti devono essere contestati immediatamente, all’arrivo della merce. Se il reclamo è giustificato, il prezzo di acquisto sarà rimborsato al cliente. Il tipo di rimborso del prezzo di acquisto dipende dal mezzo di pagamento scelto.
Condividi


